AssoAmbiente

News Comunica

DIGITAL FACT CHECKING: COME TROVARE E VERIFICARE CONTENUTI ONLINE IN AMBITO AMBIENTALE

GESENU promuove il Corso di Formazione per i Giornalisti (Perugia, 8 Maggio 2019)

L'importanza dell'informazione nel costruire una nuova, collettiva, consapevolezza ambientale.

Fondamentale in questo senso il dialogo con le realtà e gli specialisti del settore per diffondere comportamenti virtuosi e buone pratiche di un'economia circolare di cui conoscere vantaggi, opportunità e necessari cambiamenti.

"DIGITAL FACT CHECKING: COME TROVARE E VERIFICARE CONTENUTI ONLINE IN AMBITO AMBIENTALE" è questo il titolo del corso formativo che GESENU, in collaborazione con FISE Assoambiente ha organizzato per  l'8 maggio a Perugia.

Per i partecipanti, sono previsti 4 crediti formativi rilasciati dall'Ordine dei Giornalisti.

Prenderanno parte alla giornata fornativa (dalle ore 9.00 alle ore 13.00):

Luciano PIACENTI -  GESENU SPA
Antonio FERRERO, SIC - SOCIETÀ ITALIANA
Chiara LEBOFFE - FISE ASSOAMBIENTE

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 Aprile 2019



 

Firma Autore

News Comunica recenti

11 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese | Orim e l’emergenza Covid-19
Nel pieno rispetto dei vari DPCM che si sono succeduti per contrastare la pandemia da Covid-19, e consapevole di ricoprire un ruolo cruciale di pubblica utilità, la ORIM SpA ha continuato a garantire la continuità del servizio mettendo in pratica tutte le misure cautelative necessarie per la salute di ognuno.
09 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese, quando l’educazione ambientale si fa social.
In pieno lockdown, l’azienda sannita che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti Lavorgna S.r.l. ha lanciato il Social Contest “#disegnidifferenti La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus”.
06 Novembre 2020
Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese
Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.
28 Ottobre 2020
Le api, sentinelle dell’ambiente per Herambiente
Herambiente, nel continuo impegno a garanzia di una gestione trasparente, ha scelto di osservare e studiare lo stato di salute delle api nell'area circostante il termovalorizzatore di Pozzilli (IS) attivandoil progetto di biomonitoraggio CAPIAMO.
27 Ottobre 2020
Montello, siglato accordo con JSW
Montello S.p.A. e JSW Group hanno firmato un Memorandum of Understanding per la potenziale realizzazione di un polo industriale di riciclo ambientalmente sostenibile.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL